News AIFA

Antidolorifico OTC potrebbe ripristinare la funzione immunitaria in età avanzata secondo uno studio in vivo
Pillole dal Mondo n. 601
05/09/2014
Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Leukocyte Biology suggerisce che i macrofagi dei polmoni in topi anziani hanno risposto diversamente alle infezioni rispetto a quelli di topi giovani, grazie all’azione dell’ibuprofene.

I ricercatori del Department of Microbial Infection and Immunity and Center for Microbial Interface Biology della Ohio State University hanno dimostrato che i macrofagi dei polmoni di topi anziani hanno risposto in maniera diversa al Mycobacterium tuberculosis rispetto ai macrofagi di animali giovani.

"L'infiammazione nella terza età può avere conseguenze significative sulla funzione immunitaria", ha affermato Joanne Turner, uno degli autori dello studio. "Con la conoscenza acquisita potrebbe essere possibile ridurre o prevenire alcune malattie negli anziani, diminuendo l'infiammazione con la dieta, l’esercizio fisico e i farmaci".

Il team di ricerca ha misurato i marcatori dell’infiammazione nell’intero polmone o all'interno delle popolazioni di macrofagi purificati di giovani topi sani e di topi anziani sani. I marcatori erano molto elevati nei topi anziani e i macrofagi isolati dai topi sani, sia anziani che giovani, hanno risposto in modo differenziato all’infezione da Mycobacterium tuberculosis in vitro. Ciò suggerisce che le interazioni alterate con M. tuberculosis fossero legate all’infiammazione in età avanzata. I ricercatori hanno successivamente imposto a un gruppo di topi anziani, ma sani, una dieta a base di supplementazione di ibuprofene e ciò ha ridotto l’infiammazione e ha ripristinato la funzione immunitaria al livello di quella dei topi giovani sani.

Secondo i ricercatori questi dati indicano che l'ambiente polmonare sviluppa delle infiammazioni all’aumentare dell'età e che questo ambiente infiammatorio può essere invertito grazie all’azione dell’ibuprofene.

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb